[vc_row][vc_column el_class=”CHI SIAMO”][vc_tta_tour color=”blue” spacing=”30″ gap=”5″ alignment=”center” active_section=”1″][vc_tta_section title=”L’ISTITUTO SOLARIS” tab_id=”1697541408837-e2b41109-3332″][vc_toggle title=”CHI SIAMO” color=”orange” open=”true” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1697548506212-7592ad55-f46b” use_custom_heading=”true”]L’Istituto Solaris è stato fondato nel a 2004 a Roma da Paola Capriani e Giampiero Ciappina che già nel 1996 aveva creato il primo mensile del Web sul mondo della salute del Corpo e dello Spirito.
E’ un luogo di formazione avanzata e laboratorio di ricerca antropologica sui processi della creatività, sugli scenari dell’estetica e dell’Arte, considerati non fini a se stessi, ma come metafore formative e modelli di conoscenza profonda dei meccanismi umani.
Organizza corsi professionali in counseling, arteterapia e cinematerapia in base al paradigma teorico e metodologico dell’Antropologia Cosmoartistica di Antonio Mercurio, fondatore della Sophia University of Rome e ideatore dell’antropologia personalistica esistenziale, della Sophia Analisi, Sophia-Art e CosmoArt.
Forma esperti in tematiche esistenziali e in processi di crescita individuale e di gruppo; esperti nella conoscenza di ciò che inquina la vita e crea disagio esistenziale e di ciò che può disinquinarla e trasformarla per darle una migliore qualità.
La proposta formativa si declina su lezioni teoriche, laboratori e workshops, oltre agli stage residenziali fuori sede, esperienze di project work e di coinvolgimento diretto del partecipante, considerando alla base della mission, la Persona quale risorsa fondamentale.
Qualora si posseggano tutti i requisiti richiesti, al termine del proprio percorso formativo, sulla base della certificazione conseguita e rilasciata dall’Istituto Solaris, è anche possibile iscriversi nell’elenco nazionale dei counselor professionisti del CNCP come previsto dalla Legge 4/2013 e/o essere certificati come arteterapeuti professionisti in conformità alla norma UNI n.11592 dall’ente certificatore FAC Certifica
L’Istituto Solaris è anche sede di un Movimento Cosmoartistico, aperto a coloro che si sono formati in sintonia coi principi e valori etici della Cosmo-art espressi nel suo Manifesto. Tutti i suoi docenti, counselor, arteterapeuti e cinematerapeuti sono Cosmoartisti di questo Movimento.
[/vc_toggle][vc_toggle title=”I NOSTRI DOCENTI” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1701450192683-2a9a6405-7682″ use_custom_heading=”true”]VIDEO CV DEI DOCENTI SU YOUTUBE[/vc_toggle][vc_toggle title=”MODELLO FORMATIVO” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1701450336027-a83a06dd-2173″ use_custom_heading=”true”]
Il Modello formativo della nostra Scuola di Formazione e Crescita Personale utilizza come percorso di formazione interiore, via di conoscenza e di trasformazione individuale, le arti espressive: musica, teatro, poesia, scrittura, danza, disegno, pittura e soprattutto il cinema, che è una delle più importanti arti corali del nostro periodo storico.
I programmi consentono di trasferire la creatività dei processi artistici come strumenti operativi del Professionista, e di sviluppare tutte le competenze necessarie per un autentico percorso evolutivo.
In generale, le metodologie sono orientate a fornire delle ‘esperienze formative’, da considerare come esercizi di trasformazione interiore. Possono a buon diritto considerarsi esperienze umane profonde, ricche di emozioni positive ed autentiche.
La metodologia applicata è quella dell’Antropologia Cosmoartistica: fondamentalmente di tipo pratico e concreto, con un taglio esistenziale e sistemico. Il tipo di conoscenza non è basato soltanto sul ragionamento logico, ma soprattutto sull’ascolto interiore.
Ci occupiamo quindi di sviluppare il potenziale creativo delle persone, favorire lo sviluppo delle potenzialità, qualità e risorse di individui, gruppi e organizzazioni, attraverso l’empatia, l’espressione artistica, il teatro, la musica, la prosa, la danza, l’ironia e con l’aiuto del gruppo, lavoriamo sulla trasformazione delle difficoltà e del dolore per creare Bellezza.
[/vc_toggle][vc_toggle title=”IL MOVIMENTO COSMOARTISTICO” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1698767028668-5ace9c5b-6061″ use_custom_heading=”true”]L’Istituto Solaris non è soltanto una Scuola di Alta Formazione in Counseling e Arteterapia, ma è anche la sede di un Movimento Artistico – anzi – Cosmoartistico, aperto a chiunque si senta in sintonia con i nostri principi e valori etici, espressi nel MANIFESTO e aperto a chiunque voglia aderire e partecipare.
[/vc_toggle][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”COSA FACCIAMO ” tab_id=”1697211109849-3fddd6cd-f788″][vc_toggle title=”FORMAZIONE PROFESSIONALE” color=”orange” open=”true” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1698768166196-8e5937ab-f703″ use_custom_heading=”true”]
l’Istituto Solaris propone i seguenti percorsi formativi triennali per il conseguimento delle seguenti certificazioni:
-
Counselor Professionista, della durata di 1072 ore complessive
-
Arteterapeuta, della durata di 1200 ore complessive
-
Cinematerapeuta, della durata di 950 ore complessive
Per essere ammessi ai suddetti corsi, sono necessarie principalmente doti umane, effettivo interesse per la materia, autentica passione e sensibilità all’ascolto, forte motivazione ad aiutare gli altri, profondo desiderio di crescita ed evoluzione interiore.
Gli Eventi Formativi si svolgono in un weekend al mese, a partire dal primo sabato del mese di ottobre e fino a giugno per un totale di 11 weekend complessivi. Gli orari sono generalmente: il sabato dalle 14:00 alle 17:30 e la domenica dalle 10:00 alle 17:30.
Durante la formazione, l’allievo è accompagnato da un Tutor Individuale.
Articolazione didattica:
- Lezioni in Aula: 9 weekend l’anno
- Stage e Laboratori: 2 weekend l’anno
- Tutoring Individuale: 2 volte al mese – dal 1° anno
- Gruppo Antropologico: 2 volte al mese – dal 2° anno
- Gruppo di Tirocinio: 1 volte al mese – dal 3° anno
Il percorso formativo è organizzato in tre macroaree:
Attività formative di Base
- Antropologia
Filosofia sociale - Sociologia
- Il counseling e la psicologia
- Evoluzione e sviluppo dell’individuo
- Il comportamento dell’individuo nei vari contesti sociali (famiglia, scuola, lavoro, ecc.)
- Metodologie e tecniche di percorsi di gruppo
- Teorie e tecniche di comunicazione
Attività formative caratterizzanti
- Storia ed epistemologia del counseling
- Fondamenti di etica e deontologia professionale
- Diritto e gestione della professione
- Metodologie e tecniche dell’ascolto
- Metodologie di approccio ai sistemi interpersonali
- Laboratori di Creatività e ArtiTerapie:
- Laboratori di Arti Multimediali (Teatro, Video e Fotografia)
- Laboratori di espressione corporea e movimento
Altre attività formative non curriculari
- Tirocinio
- Esperienza pratica
- Supervisione
È possibile frequentare singoli Moduli teorici o Laboratori senza la necessità di iscriversi al Triennio formativo.
L’iscrizione ad un singolo Corso o Evento formativo consente di ottenere, su richiesta, un Attestato di Partecipazione e, se previsti, i Crediti Formativi CNCP.
[/vc_toggle][vc_toggle title=”SEMINARI DI CINEMATERAPIA” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1701453863626-38002f9f-a82c” use_custom_heading=”true”]
L’Istituto Solaris organizza due Seminari Creativi di Cinematerapia® all’anno: in autunno e primavera, e sono eventi formativi aperti a tutti della durata di un week-end con la finalità di migliorare la qualità della vita di persone che già stanno bene e vogliono imparare a stare meglio.
Partecipano ai Seminari di Cinematerapia® le persone interessate alla riflessione profonda sui temi proposti da una chiave di lettura del film.
L’approccio agli argomenti non è di tipo medico né psicoterapeutico e non si rivolge a persone che soffrono di psicopatologie, ma è di tipo esistenziale.
Per partecipare ai Seminari di Cinematerapia® non sono necessari prerequisiti di alcun genere. Possono partecipare single o coppie e serve solo la disponibilità e il desiderio di lavorare in armonia con gli altri.
La Cinematerapia® si avvale del potente effetto evocativo, simbolico e allegorico delle immagini filmiche (analogamente a quanto facevano e fanno ancora le favole, i miti, le leggende, i sogni notturni, ecc.) per comporre ed elaborare le emozioni grezze in processi complessi che hanno la finalità di stimolare nell’individuo lo sviluppo di nuove competenze, la realizzazione dei propri progetti profondi e agevolare il suo cammino esistenziale.
Cinematerapia® un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e l’Istituto Solaris è l’unico titolato ad esercitarla e a formare Cinematerapeuti.
È possibile frequentare un Seminario senza la necessità di iscriversi al Triennio formativo.
L’iscrizione ad un Seminario di Cinematerapia® consente di ottenere, su richiesta, un Attestato di Partecipazione e, se previsti, i Crediti Formativi CNCP
[/vc_toggle][vc_toggle title=”FAD: FORMAZIONE A DISTANZA” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1701452595412-f56ea515-0cf3″ use_custom_heading=”true”]
La scuola di formazione oltre ai corsi residenziali/frontali mette a disposizione dei discenti anche corsi da fruire a distanza (Corsi FAD) che possono essere alternativamente erogati esclusivamente online, oppure i cosiddetti Corsi blended, ovvero Corsi misti che prevedono l’affiancamento di una formazione online ad una formazione residenziale/frontale.
È possibile frequentare singoli Corsi FAD senza la necessità di iscriversi al Triennio formativo.
L’iscrizione ad un singolo Corso o Evento formativo consente di ottenere, su richiesta, un Attestato di Partecipazione e, se previsti, i Crediti Formativi CNCP
[/vc_toggle][vc_toggle title=”LA FORMAZIONE CONTINUA” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1698767477910-bd7cd4a6-90cd” use_custom_heading=”true”]
Per formazione professionale continua si intende ogni attività di accrescimento ed approfondimento delle conoscenze e delle competenze professionali nonché il loro aggiornamento.
La finalità della formazione continua permanente è quella di garantire la qualità ed efficienza della prestazione professionale, nel migliore interesse dell’utente e della collettività, e per conseguire l’obiettivo dello sviluppo professionale (DPR 7 agosto 2012, n. 137, art 7).
Ai fini della Certificazione della Formazione Continua, necessaria per il mantenimento dell’iscrizione presso le Associazioni Professionali di Categoria, l’Istituto Solaris offre la possibilità ai suoi iscritti di seguire il Percorso di Formazione Continua qualificato, avanzato e vantaggioso.
I Counselor e gli Arteterapeuti che sono interessati a tale certificazione dovranno cumulare un minimo di 75 ore complessive nell’arco di un triennio, certificate dal Direttore dei Corsi. Nella suddetta Certificazione, redatta su carta intestata dell’Istituto Solaris, ed a firma del Direttore, dovranno essere riportate le materie oggetto del corso e le ore dedicate ad ogni materia. (chiedere conferma a Marco/Roberta)
Requisito per accedere al Percorso di Formazione Continua è aver completato la formazione prevista con la metodologia dell’Antropologia Cosmoartistica.
[/vc_toggle][vc_toggle title=”FORMAZIONE OUTDOOR” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1698767652289-7d3baa14-ccd0″ use_custom_heading=”true”]
- SOLARIS SUMMER SCHOOL
- CORSO FORMAZIONE OUTDOOR (Chiedere contributo a Luana)
[/vc_toggle][vc_toggle title=”SPORTELLO COUNSELING” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1701452865217-bc213a5a-758b” use_custom_heading=”true”]L’Istituto Solaris offre la possibilità di prenotare un colloquio di counseling gratuito in presenza o online per chi desidera chiedere il supporto di un nostro professionista per orientarsi nella decisione di intraprendere un percorso di conoscenza e consapevolezza di sé stessi.
Per usufruire di un incontro di counseling gratuito, compilare questo modulo di richiesta.
[/vc_toggle][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”EVENTI” tab_id=”1698241424656-1c589c61-0026″][vc_toggle title=”CONVEGNI” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1698241704718-4d953cd8-9755″ use_custom_heading=”true”]CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLA BELLEZZA
Edizione 2024
Edizione 2023 (da inserire)[/vc_toggle][vc_toggle title=”BELLEZZA DAY” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1701161190071-c25bb678-e521″ use_custom_heading=”true”][/vc_toggle][vc_toggle title=”SEMINARI DI CINEMATERAPIA” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1701452351209-19843fd0-8503″ use_custom_heading=”true”]2024_APRILE
2023_NOVEMBRE[/vc_toggle][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”MEDIA” tab_id=”1697550573993-952b0d76-1172″][vc_toggle title=”FOTOGALLERY” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1697551479592-250c1689-22b8″ use_custom_heading=”true”]Si potrebbe pensare di dividere immagini e/o video per anno di formazione (tipo annuario)
(ES.FOTO COPERTINA – GRUPPO SEMINARIO)
2023 |
2022 |
2021 |
2020 |
2019 |
2018 |
2017 |
2016 |
2015 |
2014 |
2013 |
2012 |
2011 |
2010 |
2009 |
2008 |
2007 |
2006 |
2005 |
2004 |
[/vc_toggle][vc_toggle title=”TESTIMONIANZE” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1697550727672-14f33d30-f8f0″ use_custom_heading=”true”]Testimonianze[/vc_toggle][vc_toggle title=”DICONO DI NOI” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1697550770953-668d0eb1-4503″ use_custom_heading=”true”]Da riportare tutti questi link attualmente già presenti ed integrare con i contributi di Simona Ingafu)
- Ohga, Cinematerapia: il film come strumento di – 9 Aprile 2019
- Radio Radio, Intervista radiofonica – 27 Aprile 2007
- La Repubblica – Inserto Salute, Aprile 2007
- Friendly, Aprile 2007
- Lumen, Marzo 2007
- Viver Sani e Belli, Febbraio 2007
- Lumen, Febbraio 2006
- Nuova Ecologia, Marzo 2005
- TV Sorrisi e Canzoni – Inserto Salute, 3 Novembre 2004
- RomaOne – Quotidiano della Capitale, 19 Ottobre 2004
- Flash di agenzia su Agenzia AISE, Ottobre 2004
- Campania sul WEB, Ottobre 2004
- Almanacco della Scienza – C.N.R.
- Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ottobre 2004
- RomaOne – Quotidiano della Capitale, 5 Ottobre 2004
- Dica 33 – Medicina sul Web, Ottobre 2004
- CHI, 25 Agosto 2004
- Radio RAI Uno – Puntata radiofonica di “Oltremoda” , 28 Aprile 2004
- Obiettivo Benessere, Marzo 2004
- Tra Terra e Cielo, Marzo 2004
[/vc_toggle][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”COME ISCRIVERSI” tab_id=”1697548544816-71f2b6eb-ff69″][vc_toggle title=”COLLOQUIO CONOSCITIVO” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1697551007683-3dc45d20-dcd7″ use_custom_heading=”true”]
Per formalizzare l’iscrizione è necessario aver effettuato un colloquio conoscitivo e informativo, che ha l’obiettivo di specificare tutti i dettagli del percorso formativo, comprese le Quote di Investimento e poter presentare il proprio Curriculum Vitae.
L’iscrizione può essere fatta in qualunque momento dell’anno e sono previste pre-iscrizioni a quote agevolate entro date stabilite dalla Direzione.
E’ comunque possibile recedere dall’iscrizione attraverso una comunicazione entro il primo giorno di formazione ed essere rimborsati al 100% della quota di iscrizione già versata.
Per concordare un incontro conoscitivo e informativo, contattare la nostra Segreteria al nr. 06.39741817 oppure scrivere una e-mail a: contatti(at)solaris.it.
[/vc_toggle][vc_toggle title=”OPEN DAY” color=”orange” custom_font_container=”tag:h6|text_align:left|color:%23dd9933″ custom_google_fonts=”font_family:Istok%20Web%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal” el_id=”1697550039119-25f624d4-4781″ use_custom_heading=”true”]Periodicamente l’Istituto Solaris dà la possibilità alle persone di venire a conoscere direttamente la propria offerta formativa e i suoi docenti. In tale occasione sarà possibile effettuare un incontro conoscitivo e informativo per ricevere ogni dettaglio dei percorsi di formazione con le relative quote di investimento.
La partecipazione ad un Open Day consente anche di concordare un incontro di counseling gratuito con l’obiettivo di fare diretta esperienza di un colloquio di counseling e poter così disporre di ulteriori informazioni.
Per prenotarsi agli Open Day contattare la nostra Segreteria al nr. 06.39741817 oppure scrivere una e-mail a: contatti(at)solaris.it
[/vc_toggle][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”CONTATTI” tab_id=”1701453166254-a888bcf1-1425″][vc_column_text]Sede dell’Istituto Solaris: Via Giuseppe Antonio Guattani n.1 – 00161 – Roma.
Segreteria aperta nei seguenti orari:
- Lunedì dalle 16:00 alle 19:45
- Martedì dalle 10:00 alle 19:45
- Mercoledì dalle 16:00 alle 19:45
- Giovedì dalle 10:00 alle 19:45
- Venerdì dalle 17:00 alle 19:45
Telefono: +39 063974 817
Whatsapp: +39 351974 3118
Email: contatti@solaris.it
amministrazione@solaris.it
- Newsletter
- YouTube
[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_tour][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″ el_class=”SUR”][/vc_column][vc_column width=”1/2″ el_class=”CNCP”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]