Hyakujo Ekai (720-814), discepolo di Baso, si distingue nella storia dello Zen per la sua concentrazione sul lavoro manuale, il “samu”. “Un giorno senza lavorare, un giorno senza mangiare” fu il suo motto, divenuto poi celeberrimo. Egli intendeva sottolineare così la continuità tra lo spirito di Zazen e le attività quotidiane. Stabilì le regole principali del tempio, con particolare attenzione allo spirito con cui bisognava svolgere l’attività di cuoco. Dogen si ispirò infatti a questo soggetto quando scrisse il suo “Tenzo Kyokun, le istruzioni per il responsabile della cucina. Il fondamento dell’insegnamento di Hyakujo era il “non attaccarsi a niente e non cercare niente”. Hyakujo Ekai
Spiritualità
Riconosco il mio valore, perdono!
Riconosco il mio valore e perdono Cosmo-Art e Senso della Vita Oggi il valore delle persone si misura di solito con il conto in banca ovvero dimmi quanti soldi hai e capirò chi sei e quanto vali. Sono discorsi un po’ forti ma sembra che questa realtà sia diventata una