Hyakujo Ekai (720-814), discepolo di Baso, si distingue nella storia dello Zen per la sua concentrazione sul lavoro manuale, il “samu”. “Un giorno senza lavorare, un giorno senza mangiare” fu il suo motto, divenuto poi celeberrimo. Egli intendeva sottolineare così la continuità tra lo spirito di Zazen e le attività quotidiane. Stabilì le regole principali del tempio, con particolare attenzione allo spirito con cui bisognava svolgere l’attività di cuoco. Dogen si ispirò infatti a questo soggetto quando scrisse il suo “Tenzo Kyokun, le istruzioni per il responsabile della cucina. Il fondamento dell’insegnamento di Hyakujo era il “non attaccarsi a niente e non cercare niente”. Hyakujo Ekai

Spiritualità
Puoi avere fiducia
Voglio incoraggiarti a non aver paura, perchè il contrario dell’Amore non è l’Odio, ma è la Paura. Nulla di ciò che è dentro di te ha alcun potere, se sei nel tuo Sè, e non hai paura. La paura invece può talvolta privarti del coraggio, può farti vedere ogni cosa