occhio donna

Percepire il tutto come un insieme

Quanto siamo veramente attenti alla vita che ci scorre accanto è una domanda a cui pochi saprebbero rispondere, questo perchè lo svolgersi della vita secondo i parametri della nostra attenzione solita è dato appunto dalla percezione limitata del “quel che è”!

La nosta attenzione si limita a rilevare, passando da particolare a particolare, come attraverso una visione casuale di ciò che accade fuori e dentro di noi!

L’attenzione si smuove un pò quando è attirata da qualche stimolo che ritiene “nuovo” e di interesse altrimenti continua a scorrere come in una sorte di “galleggiamento” tra gli avvenimenti (esteriori ed interiori) della vita con la consapevolezza di una scarsa capacità di manovrare il timone della “zattera” che sta usando e quindi senza la libertà di poterla condurre “dove vuole”. Cosa può cambiare questo stato di cose, dobbiamo in ogni momento della giornata (da svegli) essere sempre in balia degli accadimenti ed agire, limitatamente, in conseguenza di essi? Certamente no! E’ possibile uscire dal lungo e “grande sonno” basta cominciare ad usare, prima per brevi momenti, una modalità di attenzione diversa, che chiamerei “globale”.

Quando usiamo i 5 sensi e le nostre emozioni per percepire la vita cominciamo a farlo come se tutto quanto è lì davanti alla nostra osservazione facesse parte di un dipinto dove ne guardiamo l’insieme e non i singoli particolari, anzi se siamo bravi, guardiamo anche l’insieme superiore, cioè il nostro sè che guarda il “dipinto”!

Tale percezione è un “tutt’uno”, parte dell’universo che lo contiene. Tale attenzione globale è guardare senza soffermarsi sui particolari o passando da uno all’altro seguendo la modalità limitativa della nostra percezione solita. L’andare oltre i particolari per percepire l’insieme, l’unità, il tutto non è poi così difficile basta cominciare a farlo ed ampliare il tempo di mantenimento della stessa percezione, man mano che la si attua.

Cosa rileveremo attraverso l’attenzione globale?
Percepiremo ugualmente i particolari non perchè abbiamo indirizzato a loro la nostra attenzione in modo diretto ma perchè facenti parte di un insieme che è formato da essi stessi, daremo così ad ognuno l’importanza ed il valore giusto, trascendendo, pian piano, l’influenza del sè che nel particolare di ciò che si osserva focalizza la sua azione “soggettiva” ed alterativa della realtà.

Per quanto riguarda la vista i colori ci appariranno più vivi, per quanto riguarda l’udito i suoni ci appariranno più nitidi, per quanto riguarda il gusto i sapori ci appariranno più marcati, il contatto con ogni superfice ci apparirà più netto e gli odori più differenziati tra di loro!

Inoltre le emozioni saranno vissute con più equilibrio ed armonia senza essere fortemente presi o turbati dalle stesse. La vita tutta ci apparirà diversa poichè diversa sarà la prospettiva da cui inizieremo ad osservarla. Non ci sarà bisogno per far tutto ciò di imparare chissà quali tecniche di meditazione ma solo di abbandonarci, un pò alla volta all’attenzione globale d’insieme, nella quale ci accorgeremo che l’osservatore si fonde con le cose osservate, cioè perde l’importanza che il sè tende a preservare per far parte del tutto all’interno del quale sarà veramente “TUTTO”!

Condivi questo post:

Articoli correlati

luce
Spiritualità

Puoi avere fiducia

Voglio incoraggiarti a non aver paura, perchè il contrario dell’Amore non è l’Odio, ma è la Paura. Nulla di ciò che è dentro di te ha alcun potere, se sei nel tuo Sè, e non hai paura. La paura invece può talvolta privarti del coraggio, può farti vedere ogni cosa

Leggi Tutto »
Oggi decido di amarmi
Vivere meglio

Oggi decido di amarmi

Oggi decido di amarmi Cosmo-Art e senso della vita Amarmi è una decisione. Fa parte delle decisioni che possiamo prendere per vivere meglio. Non è facile fare questa scelta. Se abbiamo un po’ di esperienza della nostra vita possiamo ammettere e ben comprendere che la scelta di amarci a un

Leggi Tutto »
Riconosco il mio valore e perdono
Spiritualità

Riconosco il mio valore, perdono!

Riconosco il mio valore e perdono Cosmo-Art e Senso della Vita Oggi il valore delle persone si misura di solito con il conto in banca ovvero dimmi quanti soldi hai e capirò chi sei e quanto vali. Sono discorsi un po’ forti ma sembra che questa realtà sia diventata una

Leggi Tutto »
Cinematerapia
Laboratori

Laboratorio Cinematerapia®

Il Laboratorio di Cinematerapia® è un evento formativo in presenza e utilizza il cinema come strumento di crescita personale. Attraverso la visione e l’analisi di brani di film, i partecipanti esplorano temi personali e universali, utilizzando il cinema per favorire la riflessione e il benessere esistenziale. Cinematerapia® è un nostro

Leggi Tutto »
Psicologia Sociale
Corsi Online FAD

Psicologia Sociale

Il Corso si propone illustra la suggestiva lettura, che il sociologo Zygmunt Bauman ha dato dell’era moderna.

Leggi Tutto »
Nessun post da mostrare
Torna in alto