L'amicizia cosmoartistica

Cosmo-art e Società

L’amicizia cosmoartistica nell’era dei social network

L’amicizia cosmoartistica è decisamente un bene inestimabile. Siamo cresciuti con l’abusatissimo detto “chi trova un amico, trova un tesoro”, stentando a considerare la saggezza di cui era portatore, a causa della sua estrema popolarità. L’era dei social network ci insegna ora che nell’amicizia più che la qualità è rilevante la quantità: questa è infatti l’era in cui gli amici si contano, in cui si comunica incessantemente con loro senza di fatto parlare loro. Facebook e tutti i social network, facendo leva sul narcisismo presente nell’essere umano, forniscono al nostro bisogno di essere visti uno sconfinato palcoscenico virtuale; vendono ai loro milioni di utenti l’illusione di essere in buona compagnia, di essere inseriti in una fitta rete relazionale, a costo zero, sollevandoli cioè da tutti gli oneri che una relazione tra persone prevede, come la cura e lo scambio di attenzioni reciproche, basate sul più prezioso dei doni, quello del proprio tempo. Sappiamo ancora distinguere tra virtuale e reale? Sappiamo ancora dare il giusto valore alla relazione autentica e profonda con l’altro o quello che doveva essere uno strumento ludico sta via via modificando il nostro modo di relazionarci, in un’ottica di superficialità e disimpegno? Siamo sicuri che a forza di privilegiare tanta inconsistenza non stiamo lasciando inappagati dei bisogni sani e universali come il contatto e la vicinanza fisica, il mettersi in gioco con un tu, il provare emozioni reali? L’amicizia è uno dei valori fondamentali proposti dall’antropologia cosmoartistica. Un’amicizia basata sulla valorizzazione delle differenze, sulla possibilità di stringersi intorno ad un comune progetto di crescita ed evoluzione. Un’amicizia basata sul superamento del proprio egoismo, del proprio narcisismo, che permette di affrontare i propri veleni esistenziali e i propri traumi per trasformarli in nuova, profonda bellezza per la propria vita e per quella degli altri. L’amicizia cosmoartistica ci porta a considerare l’altro una meravigliosa parte di noi, da accogliere ed amare nella sua unicità e imperfezione, nella sua pulsante umanità. È un’amicizia che permette nella conoscenza e nel rispetto dell’altro di imparare sempre più a conoscere e rispettare se stessi.

 

https://www.spreaker.com/user/istitutosolaris/cosmo-art-e-societa-lamicizia-cosmoartis

Condivi questo post:

Articoli correlati

luce
Spiritualità

Puoi avere fiducia

Voglio incoraggiarti a non aver paura, perchè il contrario dell’Amore non è l’Odio, ma è la Paura. Nulla di ciò che è dentro di te ha alcun potere, se sei nel tuo Sè, e non hai paura. La paura invece può talvolta privarti del coraggio, può farti vedere ogni cosa

Leggi Tutto »
Oggi decido di amarmi
Vivere meglio

Oggi decido di amarmi

Oggi decido di amarmi Cosmo-Art e senso della vita Amarmi è una decisione. Fa parte delle decisioni che possiamo prendere per vivere meglio. Non è facile fare questa scelta. Se abbiamo un po’ di esperienza della nostra vita possiamo ammettere e ben comprendere che la scelta di amarci a un

Leggi Tutto »
Riconosco il mio valore e perdono
Spiritualità

Riconosco il mio valore, perdono!

Riconosco il mio valore e perdono Cosmo-Art e Senso della Vita Oggi il valore delle persone si misura di solito con il conto in banca ovvero dimmi quanti soldi hai e capirò chi sei e quanto vali. Sono discorsi un po’ forti ma sembra che questa realtà sia diventata una

Leggi Tutto »
Cinematerapia
Laboratori

Laboratorio Cinematerapia®

Il Laboratorio di Cinematerapia® è un evento formativo in presenza e utilizza il cinema come strumento di crescita personale. Attraverso la visione e l’analisi di brani di film, i partecipanti esplorano temi personali e universali, utilizzando il cinema per favorire la riflessione e il benessere esistenziale. Cinematerapia® è un nostro

Leggi Tutto »
Psicologia Sociale
Corsi Online FAD

Psicologia Sociale

Il Corso si propone illustra la suggestiva lettura, che il sociologo Zygmunt Bauman ha dato dell’era moderna.

Leggi Tutto »
Nessun post da mostrare
Torna in alto