macchina vintage

In occasione del sopraggiungere di una fra le ultime deliberazioni, quella della “patente a punti”, ho notato un serio peggioramento nella salute del sistema nervoso di molti soggetti.

Con tutto il rispetto per le istituzioni, bisogna affermare che alcune decisioni politiche, non portano solo miglioramento ma qualche volta una generale inquietudine che va ad accrescere quello stato di ansia che oggi va preso in considerazione come una vera e propria indisposizione sociale. L’ansia, come ho affermato in più occasioni, è conseguente allo stato di preoccupazione conscia e inconscia verso il futuro. In occasione del sopraggiungere di una fra le ultime deliberazioni, quella della “patente a punti”, ho notato un serio peggioramento nella salute del sistema nervoso di molti soggetti. Mi sono posto alcune domande anche perché mi sono sentito direttamente coinvolto come automobilista. Premetto che, in generale, sono favorevole alla disciplina. La disciplina, tuttavia, sempre secondo il sottoscritto, deve essere la conseguenza di una forma di comprensione o di evoluzione. Sono invece certamente contrario alla disciplina che proviene da forme di repressione. Naturalmente per la prima forma, è necessario un maggiore impegno da parte sia delle istituzioni sia degli educatori e la presenza di soggetti sensibili ed evoluti, disposti ad essere di esempio.

Reprimere mi sembra sicuramente più da involuti, eppure, nonostante il grado di evoluzione che ci vantiamo di aver raggiunto, assistiamo spesso a forme di repressione. Gli automobilisti lo sanno molto bene, mentre forse non hanno ben presente che non ci sono solo doveri ma si può vantare anche qualche diritto. Volendo scivolare in un discorso di tipo economico come si fa oggi, oserei sostenere che l’automobilista paga veramente molto per avere poco se non addirittura anche sensi di colpa. Paghiamo il bollo, l’assicurazione, tante ma veramente tante tasse sulla benzina, i meccanici, i parcheggi ecc. ecc e la macchina finisce per diventare un esempio di come si viva nell’illusione e nell’inganno. Presumo che ognuno di noi, almeno una volta, si sia chiesto, dopo aver sopportato tre o quattro ore di coda in autostrada, se è giusto pagare ugualmente il pedaggio per un servizio che non c’è stato. Almeno una volta, si sia chiesto dove finiscono i soldi di tasse che si pagano sulla benzina, anziché dare diritto ad aver un parcheggio gratuito, unica concreta via che potrebbe portare ad usare meno l’automobile.

Almeno una volta, si sia chiesto se piazzare gli autovelox nascosti sia un inganno se non addirittura immorale. Potrei continuare per ore, ma visto che mi occupo di serenità e salute, dichiaro di aver notato alla presenza della “patente a punti” un accentuarsi di disturbi nervosi specialmente nei soggetti più deboli. Oggi, com’è noto, e, data la qualità della vita, molti hanno il sistema nervoso fragile. Concludo chiedendomi se chi gestisce queste “cose”, anche solo per un attimo, si preoccupa della salute pubblica.

Condivi questo post:

Articoli correlati

luce
Spiritualità

Puoi avere fiducia

Voglio incoraggiarti a non aver paura, perchè il contrario dell’Amore non è l’Odio, ma è la Paura. Nulla di ciò che è dentro di te ha alcun potere, se sei nel tuo Sè, e non hai paura. La paura invece può talvolta privarti del coraggio, può farti vedere ogni cosa

Leggi Tutto »
Oggi decido di amarmi
Vivere meglio

Oggi decido di amarmi

Oggi decido di amarmi Cosmo-Art e senso della vita Amarmi è una decisione. Fa parte delle decisioni che possiamo prendere per vivere meglio. Non è facile fare questa scelta. Se abbiamo un po’ di esperienza della nostra vita possiamo ammettere e ben comprendere che la scelta di amarci a un

Leggi Tutto »
Riconosco il mio valore e perdono
Spiritualità

Riconosco il mio valore, perdono!

Riconosco il mio valore e perdono Cosmo-Art e Senso della Vita Oggi il valore delle persone si misura di solito con il conto in banca ovvero dimmi quanti soldi hai e capirò chi sei e quanto vali. Sono discorsi un po’ forti ma sembra che questa realtà sia diventata una

Leggi Tutto »
Cinematerapia
Laboratori

Laboratorio Cinematerapia®

Il Laboratorio di Cinematerapia® è un evento formativo in presenza e utilizza il cinema come strumento di crescita personale. Attraverso la visione e l’analisi di brani di film, i partecipanti esplorano temi personali e universali, utilizzando il cinema per favorire la riflessione e il benessere esistenziale. Cinematerapia® è un nostro

Leggi Tutto »
Psicologia Sociale
Corsi Online FAD

Psicologia Sociale

Il Corso si propone illustra la suggestiva lettura, che il sociologo Zygmunt Bauman ha dato dell’era moderna.

Leggi Tutto »
Nessun post da mostrare
Torna in alto