In ambito psicoanalitico, il setting rappresenta la “matrice funzionale” che media la costruzione della relazione professionale tra paziente e terapeuta, e la rende clinicamente efficace. Il setting è costituito dal set (ovvero dall’ambiente fisico e funzionale all’interno del quale ha luogo la relazione analitica), dalle regole organizzative del “contratto analitico” (orario, durata e pagamento delle sedute), e dalle regole relazionali che mediano il rapporto analista-analizzando (assenza di contatti extra-analitici, etc.). Più in generale, il setting è il “significante strutturale” dei significati che si attuano nelle forme della relazione clinica, e che costituiscono l’assetto di base del rapporto analitico.
Home Setting