Nella psicologia analitica il termine ombra è stato introdotto da Carl Gustav Jung per indicare principalmente il lato oscuro della personalità ovvero la parte rifiutata e rimossa di sè contrapposto all’Io cosciente.
(Fonte: http://www.treccani.it/enciclopedia/ombra_%28Universo-del-Corpo%29/)
L’Antropologia esistenziale afferma che: “Un essere umano che è ma non diviene,cioè che non cambia mai e non si trasforma mai perchè resta fissato rigidamente nei suoi vecchi schemi mentali con cui è nato e nei suoi vecchi comportamenti con i quali si è sempre identificato, anche se crede di essere un vivente è un’ombra ma non è un vivente”
(Fonte: Mercurio A., “Teoremi e Assiomi della Cosmo-Art”, Ed. S.U.R., Roma, 2004, pag. 36)