L’Esse in indica la capacità di raggiungere il pieno sviluppo dell’amore di se stessi, di cominciare ad esistere come persona nel rapporto con se stessi, di rendersi liberi, autonomi, di sviluppare al massimo la nostra Persona con riferimento alle nostre potenzialità. L’Esse in rappresenta uno degli elementi costitutivi dell’uomo secondo la definizione antropologica di Persona.
(Cfr: Mercurio A., “Teoria della persona”, II ediz. Costellazione d’Arianna, Roma 1992, pag. 21; Mercurio A., “Amore Libertà e Colpa”, II ediz. S.U.R., Roma, 1999, pag. 134; Mercurio A., “La Sophia-Analisi e il Principio della Gioia”, Ed. S.U.R., Roma, 2011, pag.78)