meditazione
La pianificazione del futuro
Quando parliamo di pianificazione, ci stiamo riferendo a questioni del massimo interesse per la direzione della nostra vita. Esistono molte tecniche di pianificazione, che...
Buddismo – Anche Kant era buddista?
Buddismo è il nome dato agli insegnamenti del Buddha, vale a dire a tutti i sutra esposti da Shakyamuni. Diversamente dalla altre filosofie o...
Guarire lavorando
La manifestazione è un'azione, nell'universo tutto è in movimento. Non guariamo riposando ma scoprendo l'atteggiamento corretto nell'azione. Il tempo e l'energia che quotidianamente impieghiamo...
La Qualità dell’Essere qui ed ora
La qualità dell'Essere qui ed ora
Ciao a tutti, volevo presentarvi un pò più precisamente quello che facciamo all'Indian Village di Teramo. La cosa principale...
Antiche pratiche taoiste dell’Alchimia interna
Quando si sente parlare di meditazione, si finisce quasi sempre con il pensare di dovere affrontare chissà quale elucubrazione filosofico-esistenziale per ottenere poi, con...
Zen
Per certe persone lo zen è aldilà di tutte le religioni e non è dunque buddhista. D'altronde, si insegna che lo zen è solamente...
La saggezza dello Zen
Lo Zen è semplicemente sedersi, lo Zen è semplicemente zazen (meditazione seduta). Non è nè un ragionamento, nè un'idea, nè una teoria, non è...
Senza desiderio, senza attaccamento
Hyakujo Ekai (720-814), discepolo di Baso, si distingue nella storia dello Zen per la sua concentrazione sul lavoro manuale, il "samu". "Un giorno senza...