cinematerapia
La Coppia: le nuove radici che ci diamo
Invito al 5° Seminario creativo di Antropologia Esistenziale e Cosmo-art
Il protagonista del film, Paul Sutton torna dalla guerra e deve dedicarsi a ricostruire la...
Creiamo la magia nella nostra vita
Creiamo la magia nella nostra vita
C’era una volta.. " il cioccolato con un pizzico di peperoncino, bevanda sacra per il popolo Maya, considerata magica,...
Pensiero Positivo e Perdono
Il ciclo del dolore viene spezzato solo dal potere del perdono
L’ultimo bacio
La paura di cambiare
Molte storie d'amore s'intrecciano in questo film. C'e' una storia principale quella di Carlo, trenta anni tra un mese, con Giulia...
Billy Elliot – Lettura Antropologica Personalistica esistenziale
Lettura Antropologica Personalistica esistenziale Del film " Billy Elliot" - Padre e figlio
Come ipotizzato da Jung per l'APE ogni persona ha un proprio percorso...
L’uomo delle stelle (Giuseppe Tornatore)
Regia : Giuseppe Tornatore. Genere : Commedia. Durata 110 minuti Produzione Italia 1995. Con Sergio Castellitto e la partecipazione di Leo Gullotta. Nomination Oscar...
Ritratto di Signora (J.Campion)
La vita intrauterina è una vita paradisiaca o è una vita traumatizzante? La vita intrauterina è una vita paradisiaca o è una vita traumatizzante?
Faccio...
Central do Brasil (W. Salles)
Appunti e riflessioni sul film di W. Salles
Questo film mostra con grande capacita' espressiva gli orrori e la disumanita' che sono presenti in una...
Paris-Texas (Wim Wenders)
Vostro padre è ancora vivo? E giusto uccidere la madre per vendicare luccisione del padre? Il dolore serve per espiare, distruggere e distruggersi o...
La vita è bella… se da essa sai estrarre e creare...
Appunti e riflessioni sul film "La vita è bella" di Roberto Benigni
Dice il regista del suo film: "E' una storia semplice. Come in una...