arte
Vediamo quanto è profonda la tana del Bianconiglio
La Cosmo-Art e il Senso della Vita
Vediamo quanto è profonda la tana del Bianconiglio
Vediamo quanto è profonda la tana del Bianconiglio. Il Bianco Coniglio...
Spettatori o attori della nostra Vita?
Spettatori o attori della nostra Vita?
Cosmo-Art e Counseling
Siamo spettatori oppure attori della nostra Vita? Quale copione scegliamo per noi? Oggi vi propongo una riflessione...
Arte e Amore una trasformazione straordinaria!
La Cosmo-Art e il Counseling
Arte e Amore, una trasformazione straordinaria!
Arte e Amore, una trasformazione straordinaria, una spinta cosmica verso la consapevolezza e la verità,...
In balìa del destino o artefici della nostra vita?
Cosmo-art e Dolore
In balìa del destino o artefici della nostra vita?
Quando ci sentiamo impotenti cadiamo nell'immobilismo, in preda alla rabbia, alla delusione, alla disperazione,...
Può il cinema aiutarci a vivere meglio?
Cosmo-Art e Società
Può il cinema aiutarci a vivere meglio?
Utilizzato in molti ambiti e contesti come strumento formativo e di crescita personale, il Cinema si...
Ipotesi su Ulisse
Arte come capacità di accogliere
Si è svolta l'11 agosto scorso, presso la Sala Convegni di Lorica (CS) la presentazione del libro Ipotesi su Ulisse”...
Alda Merini salvata dall’Arte. Parola del ‘Dottor G’
Fu l'arte a salvare Alda Merini e non gli psicofarmaci, afferma il Dott. Gabrici, lo psichiatra che l'ebbe in cura in cura per dieci anni.
Mark Rothko
Un'esperienza spirituale
In una piovosa domenica sono andata a vedere la mostra dedicata al pittore statunitense Mark Rothko (1903-1970) insieme ad alcuni amici, spinta dalla...