Il festeggiato non sarebbe contento…..

Ricordo un natale in cui desideravo far volare un Angelo e per realizzare il marchingegno, ruppi il mio regalo del natale precedente. Era un bellissimo proiettore 8 mm, utilizzai il motorino, il quale trascinava un filo semitrasparente, che era attaccato all’angelica figura. Fui molto felice dell’effetto speciale e succesivamente provai molta nostalgia per quel proiettore.

Avevo circa 9 anni all’epoca e il GIUOCO del presepe era per me prioritario. Dunque il natale ha prevalentemente questa valenza, un momento di divertimento per bambini piccoli e grandi, che si ritrovano allegramente in questa ricorrenza per fare tutti insieme festa. Il momento ludico dovrebbe essere secondario rispetto al misticismo cristico legato a tale data, ma, visto il periodo epocale in cui viviamo, forse dobbiamo accontentarci di questo generale atteggiamento e andare oltre….

Esistono molti modi di festeggiare un avvenimento, ma sicuramente in questo caso siamo agli antipodi rispetto al pensiero di Cristo.
…….

RSS Feed - Istituto SolarisRimani aggiornato!

Fa sorridere il fatto che tutti per natale vogliono essere buoni ed allora qualcuno prende il vecchio cappotto destinato alla spazzatura e lo dona GENEROSAMENTE ai poveri.

Come diceva mia nonna, i regali si fanno secondo il CUORE e il portafoglio e spesso succede che chi ha l’uno non ha l’altro……

Parafrasando Printice Mulford ed altri……..
Quando cristo diceva fate del bene a quelli che vi odiano, egli si basava su una legge scientifica… Causa ed Effetto… Esposta in modo luminoso Dal Budda storico… 600 anni prima di Cristo. Se Budda e Cristo fossero stati contemporanei, si sarebbero messi d’accordo.

BUON NATALE

scuola counseling
CONDIVIDI
Per moltissimi anni sono stato un cultore di psicologia e spiritualità studiata e sperimentata. Da qualche anno a questa parte mi è venuto un po a noia guardarmi dentro (microcosmo) e ho incrementato la visione esterna, ecologia e astronomia (macrocosmo). Mi piace prendermi la vita un po cosi come viene e senza pensarci troppo. Unico parametro la GIOIA e l'unica domanda che io mi faccio sempre è, questa cosa che sto facendo MI DA GIOIA? La frequentazione di quelle persone MI DA GIOIA? Le mie attività professionali MI DANNO GIOIA? Se la risposta è SI continuo a vivermele, altrimenti interrompo, faccio altro e sorrido all'idea di nuove cose gioiose che entreranno presto nella mia vita. Ogni giorno guardo il cielo e dico 'GRAZIE' e questo mi da molta gioia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here