Archivi Mensili: Gennaio 2001
Central do Brasil (W. Salles)
Appunti e riflessioni sul film di W. Salles
Questo film mostra con grande capacita' espressiva gli orrori e la disumanita' che sono presenti in una...
L’uomo delle stelle (Giuseppe Tornatore)
Regia : Giuseppe Tornatore. Genere : Commedia. Durata 110 minuti Produzione Italia 1995. Con Sergio Castellitto e la partecipazione di Leo Gullotta. Nomination Oscar...
L’Ottavo giorno (Jaco Von Dormael)
Regia : Jaco Von Dormael . Genere : Commedia. Durata 118 minuti Produzione Francia 1996. Con Daniel Auteuil e Pascal Duquenne, Miou Miou, Isabelle...
Nel nome del padre (Jim Sheridan)
Scenografia: Caroline Amies, Produzione: Hell's Kitchen-Gabriel Byrne Anno di produzione: 1994, Genere: drammatico, Durata: 127 minuti Interpreti: Daniel Day-Lewis (Gerry Conlon)Emma Thompson (l'avvocato) Pete...
Luna di Fiele (R. Polanski)
Lettura Sophiartistica
Amare e' un'arte difficile. Molte persone mescolano l'amore con il piacere sadomasochistico ed il regista Polansky evidenzia con questo film la necessita' di...
Breakfast club (J.Huges)
" Tutti siamo un po' strani, solo che alcuni di noi sono piu' bravi a nasconderlo" ....dice lo studente Andrew ai suoi compagni di...
Blu (K. Kieslowski)
Questo e' un film adatto a chi, nella sua vita, ha perso l'amore almeno una volta. A chi ha desiderato distruggere tutto. A chi...
Bianco (K. Kieslowski)
Bianco e' il colore del SE'. L'Io puo' amare il Se' se decide di uscire dalla impotenza facendo una sintesi tra amore e vendetta
A...
La vita è bella… se da essa sai estrarre e creare...
Appunti e riflessioni sul film "La vita è bella" di Roberto Benigni
Dice il regista del suo film: "E' una storia semplice. Come in una...