piedi acqua

Sessioni di prova aperte al pubblico di BENÈ, la fiera del benessere di Vicenza

Provare di persona le discipline naturali, per farne esperienza diretta e verificare l’effettiva sensazione di benessere che nasce dalla pratica di alcune tecniche. Da questa idea di base nasce BENé (in fiera a Vicenza dal 17 al 20 novembre) , una fiera che si presenta come “evento” proprio perchè è ricca di aree dedicate alla prova di quanto messo in mostra. In particolare “Nelle tue mani”, la zona dei trattamenti, che diventa teatro di molte dimostrazioni, con il ricco programma dell’Accademia Ayurvedica Ayuseva. Saranno i maestri, coadiuvati dai migliori alunni della scuola, ad esegure diversi massaggi e trattamenti per illustrare le tecniche agli operatori del benessere. Tra gli appuntamenti, alcune sessioni aperte al pubblico, secondo un programma che prevede una sessione collettiva a secco di Jala Chikitza, venerdì 17 novembre alle ore 17. Il maestro Stefano Paggini (Satya Narayana) insegna i movimenti del “Jala Chikitza”, una tecnica di meditazione lenta in movimento che si pratica in acqua. Per poter essere esercitata richiede che prima se ne apprendano i movimenti a secco.

La struttura della tecnica ricorda un po’ le forme del Tai-Qi. Anche la sola esecuzione a secco risulta molto bella ed elegante da fare e da vedere. Sabato 18 novembre, verso sera (ore 18) sarà il momento ideale per una sessione collettiva di Heart chakra meditation, sotto la guida della dott.ssa Enrica Dubini, esperta di Hawaiian bodywork (lomi lomi), sea malay massage, massaggio ayurvedico e tecniche di meditazione. “Heart chakra meditation” è una meditazione di dolce movimento, ritmato dalla musica, seguita da una fase di “ascolto”, che si esegue da seduti, ad occhi chiusi. Domenica 19 novembre, alle ore 17, sarà l’occasione per provare il Life Yoga. Sarà la maestra Lucia Frasca a guidare una sessione di questa disciplina, espressione dell’unione dello spirito individuale con lo spirito assoluto, che porta l’individuo a vivere in pace, in armonia con l’ambiente esterno e con se stesso, ritrovando l’equilibrio sia fisico che mentale. Il “Life Yoga” si basa sulla pratica delle “ASANA” (posture del corpo) e degli esercizi di “PRANAYAMA” (regolazione del respiro). Sviluppa una forte concentrazione una buona autostima.

Sta diventando in occidente una disciplina che dà all’individuo una grande forza interiore, necessaria a vincere lo stress della quotidianità.

Condivi questo post:

Articoli correlati

luce
Spiritualità

Puoi avere fiducia

Voglio incoraggiarti a non aver paura, perchè il contrario dell’Amore non è l’Odio, ma è la Paura. Nulla di ciò che è dentro di te ha alcun potere, se sei nel tuo Sè, e non hai paura. La paura invece può talvolta privarti del coraggio, può farti vedere ogni cosa

Leggi Tutto »
Oggi decido di amarmi
Vivere meglio

Oggi decido di amarmi

Oggi decido di amarmi Cosmo-Art e senso della vita Amarmi è una decisione. Fa parte delle decisioni che possiamo prendere per vivere meglio. Non è facile fare questa scelta. Se abbiamo un po’ di esperienza della nostra vita possiamo ammettere e ben comprendere che la scelta di amarci a un

Leggi Tutto »
Riconosco il mio valore e perdono
Spiritualità

Riconosco il mio valore, perdono!

Riconosco il mio valore e perdono Cosmo-Art e Senso della Vita Oggi il valore delle persone si misura di solito con il conto in banca ovvero dimmi quanti soldi hai e capirò chi sei e quanto vali. Sono discorsi un po’ forti ma sembra che questa realtà sia diventata una

Leggi Tutto »
Cinematerapia
Laboratori

Laboratorio Cinematerapia®

Il Laboratorio di Cinematerapia® è un evento formativo in presenza e utilizza il cinema come strumento di crescita personale. Attraverso la visione e l’analisi di brani di film, i partecipanti esplorano temi personali e universali, utilizzando il cinema per favorire la riflessione e il benessere esistenziale. Cinematerapia® è un nostro

Leggi Tutto »
Psicologia Sociale
Corsi Online FAD

Psicologia Sociale

Il Corso si propone illustra la suggestiva lettura, che il sociologo Zygmunt Bauman ha dato dell’era moderna.

Leggi Tutto »
Nessun post da mostrare
Torna in alto