identità

Cosmo-art e Spiritualità

Identità e abito da sposa cercasi

L’identità che caratterizza ciascuna Persona può essere espressa attraverso diverse modalità e una delle più comuni è rappresentata dal proprio stile in fatto di abbigliamento. Analogamente al corpo ed al linguaggio verbale, ogni vestito «parla di noi» e lo fa con maggiore intensità se l’abito in questione è quello da sposa. Da sempre, ciò che desidera maggiormente una donna nel giorno del suo matrimonio è rendere questo momento indimenticabile, unico e speciale. Ma non si tratta soltanto di una ricerca puramente estetica, dettata dalla contingenza del momento o dal gusto, quanto piuttosto di affidare all’abito ciò che maggiormente rispecchia la nostra immagine interiore, la propria emotività, avviando un dialogo con se stessi e con la propria storia personale. Infatti, attraverso la ricerca dell’abito, ci s’imbatte alla scoperta di quel particolare che parla di sè e della propria unicità, quel dettaglio che fa veramente la differenza tra noi e gli altri e che trae ispirazione anche dal dialogo con le generazioni che ci hanno preceduto. Se le nostre madri, nonne e bisnonne hanno indossato gli abiti “sacri” di famiglia, posso desiderare qualcosa di diverso per me che non sia solo il frutto di una tradizione tramandata nei tempi? Come mi colloco rispetto alla visione storica che ha caratterizzato le donne che mi hanno preceduta? Diversamente dai miei avi e prima che il mio amato, sono in grado di sposare fedelmente la mia immagine e quindi confrontami con l’autenticità di tutte le parti che mi rappresentano? In questa ricerca la sposa è quindi chiamata a fare delle scelte in grado di superare alcuni stereotipi saldamente radicati nelle aspettative non solo del costume familiare ma anche sociale, capaci di rinunciare alla solennità del rito religioso bypassando il giudizio esterno, rinunciando allo “status di sposa ideale” in abito bianco e principesco per lasciare spazio all’abito del presente, che sappia donarle fluidità, colore, leggerezza, autonomia di movimento. Che le conceda il giusto spazio di libertà e di respiro nel potersi mostrare così come è, “qui ed ora”. Nella routine delle incalzanti prove d’abito sono racchiusi tutti questi dialoghi silenziosi allo specchio attraverso cui riflettere e sciogliere interrogativi importanti anche sul passaggio d’identità dall’essere figlia a diventare moglie. Accettarsi ed approvasi è da sempre una delle cose più difficili da affermare e la ricerca dell’abito da sposa può diventare allora un valido pretesto per celebrarsi ed essere protagonisti indiscussi delle proprie scelte e della nuova identità che abbiamo deciso di sposare. Se analizziamo l’esperienza nel suo complesso come un passaggio profondo di crescita personale possiamo ipotizzare che la finalità di questa ricerca sia quindi più orientata ad un’esplorazione spirituale ed alla capacità di investire sulla possibilità di scegliere cosa è buono per se passando per un Atelier in cui scegliere i pezzo per pezzo una nuova identità, darsi un’ anima, riconoscersi nella bellezza di un progetto che presto diventerà a due.

Condivi questo post:

Articoli correlati

luce
Spiritualità

Puoi avere fiducia

Voglio incoraggiarti a non aver paura, perchè il contrario dell’Amore non è l’Odio, ma è la Paura. Nulla di ciò che è dentro di te ha alcun potere, se sei nel tuo Sè, e non hai paura. La paura invece può talvolta privarti del coraggio, può farti vedere ogni cosa

Leggi Tutto »
Oggi decido di amarmi
Vivere meglio

Oggi decido di amarmi

Oggi decido di amarmi Cosmo-Art e senso della vita Amarmi è una decisione. Fa parte delle decisioni che possiamo prendere per vivere meglio. Non è facile fare questa scelta. Se abbiamo un po’ di esperienza della nostra vita possiamo ammettere e ben comprendere che la scelta di amarci a un

Leggi Tutto »
Riconosco il mio valore e perdono
Spiritualità

Riconosco il mio valore, perdono!

Riconosco il mio valore e perdono Cosmo-Art e Senso della Vita Oggi il valore delle persone si misura di solito con il conto in banca ovvero dimmi quanti soldi hai e capirò chi sei e quanto vali. Sono discorsi un po’ forti ma sembra che questa realtà sia diventata una

Leggi Tutto »
Cinematerapia
Laboratori

Laboratorio Cinematerapia®

Il Laboratorio di Cinematerapia® è un evento formativo in presenza e utilizza il cinema come strumento di crescita personale. Attraverso la visione e l’analisi di brani di film, i partecipanti esplorano temi personali e universali, utilizzando il cinema per favorire la riflessione e il benessere esistenziale. Cinematerapia® è un nostro

Leggi Tutto »
Psicologia Sociale
Corsi Online FAD

Psicologia Sociale

Il Corso si propone illustra la suggestiva lettura, che il sociologo Zygmunt Bauman ha dato dell’era moderna.

Leggi Tutto »
Nessun post da mostrare
Torna in alto