ragazza smartphone

Chattare fa male?

Ascoltando distrattamente la radio nella mia auto, in mezzo al traffico del mattino, mi sono accorta in ritardo dell’intervista ad una psicologa riguardo all’abitudine di chattare. Purtroppo ho perso dei dati importanti, quali il nome della dottoressa ed il titolo del libro di cui si stava parlando. Ho fatto però in tempo a sentire alcune parti incisive di questa intervista, dalla quale emergeva che la dottoressa, assieme ad un team di colleghi, ha studiato almeno 40 casi di “dipendenza da chat”. Dipendenza che nasconde aspetti patologici della personalità. Non è certo su questi che voglio soffermarmi, non essendo psicologa. Ma mi è sembrato di capire che l’idea di fondo, al di là della dipendenza vera e propria, fosse che l’abitudine stessa di chattare non venisse considerata molto “sana”. Anzi, l’intero mondo Internet è stato messo in discussione per la sua capacità di incollare la gente davanti ad un computer alienandola dal mondo reale. Essendo una assidua frequentatrice di Internet mi viene spontaneo difendere questo prezioso mezzo di informazione, questa sorta di enciclopedia planetaria.

E’ uno strumento di conoscenza così come lo sono i libri. Gli utilizzatori di Internet con i quali sono a contatto (e non sono pochi) lo usano esattamente per questa ragione. Una volta si definivano “topi da biblioteca” coloro che passavano ore ed ore immersi nei libri. Oggi possiamo dire che esistono anche i “topi da web”! Sostanzialmente non vedo molta differenza tra le due cose… Ho provato anche a frequentare le chat. Ne ero molto incuriosita e ne ho “testate” diverse. Qui, effettivamente, il mondo virtuale si fa davvero complesso e riconosco che presenta aspetti inquietanti e talvolta anche a rischio. Alcune chat sono frequentate quasi esclusivamente a scopo sessuale: una sessualità a dir poco “equivoca”. In altre ci si incontra per condividere interessi. In altre ancora semplicemente per fare quattro chiacchiere la sera. Ho conversato con studenti, professionisti, laureati, impiegati ed anche con un simpaticissimo casellante autostradale. Tutte persone che vivono una normalissima quotidianità, con la loro rete di relazioni sociali nel mondo reale. Cosa cercano le persone in chat? Come counsellor posso dire di avere sentito nelle persone il bisogno di uscire dal quotidiano, dallo “stato mentale” del quotidiano, allontanandosi per un po’ da ciò che si ripete inevitabilmente tutti i giorni e che, francamente, annoia un po’.

Siamo tutti stritolati dalla ripetitività. Il tempo per frequentare posti nuovi ed incontrare nuove persone è oggettivamente molto limitato. Aggiungerei anche che il tempo non condizionato dagli impegni ci vede spesso troppo stanchi per avere voglia di uscire e buttarci in nuove esperienze che richiederebbero ancora impegno di energia. Attraverso la chat, nella quiete della propria casa, in tuta e pantofole, molte persone semplicemente appagano la loro voglia di novità, di conoscenze nuove e storie nuove da ascoltare, entrando nello stato mentale dell’”avventura”, non solo nella sua accezione erotico-sentimentale, ma in quello più ampio delle possibilità inesplorate. E’ per molti un piacere innocente, un momento di evasione che reputo migliore del trascorrere il proprio tempo libero “scanalando” da un programma televisivo all’altro: la televisione ci isola, la chat, anche solo virtualmente, ci mette in contatto con gli altri.

Condivi questo post:

Articoli correlati

luce
Spiritualità

Puoi avere fiducia

Voglio incoraggiarti a non aver paura, perchè il contrario dell’Amore non è l’Odio, ma è la Paura. Nulla di ciò che è dentro di te ha alcun potere, se sei nel tuo Sè, e non hai paura. La paura invece può talvolta privarti del coraggio, può farti vedere ogni cosa

Leggi Tutto »
Oggi decido di amarmi
Vivere meglio

Oggi decido di amarmi

Oggi decido di amarmi Cosmo-Art e senso della vita Amarmi è una decisione. Fa parte delle decisioni che possiamo prendere per vivere meglio. Non è facile fare questa scelta. Se abbiamo un po’ di esperienza della nostra vita possiamo ammettere e ben comprendere che la scelta di amarci a un

Leggi Tutto »
Riconosco il mio valore e perdono
Spiritualità

Riconosco il mio valore, perdono!

Riconosco il mio valore e perdono Cosmo-Art e Senso della Vita Oggi il valore delle persone si misura di solito con il conto in banca ovvero dimmi quanti soldi hai e capirò chi sei e quanto vali. Sono discorsi un po’ forti ma sembra che questa realtà sia diventata una

Leggi Tutto »
Cinematerapia
Laboratori

Laboratorio Cinematerapia®

Il Laboratorio di Cinematerapia® è un evento formativo in presenza e utilizza il cinema come strumento di crescita personale. Attraverso la visione e l’analisi di brani di film, i partecipanti esplorano temi personali e universali, utilizzando il cinema per favorire la riflessione e il benessere esistenziale. Cinematerapia® è un nostro

Leggi Tutto »
Psicologia Sociale
Corsi Online FAD

Psicologia Sociale

Il Corso si propone illustra la suggestiva lettura, che il sociologo Zygmunt Bauman ha dato dell’era moderna.

Leggi Tutto »
Nessun post da mostrare
Torna in alto